Chi avrebbe mai detto che “Racey Roller”, il loro debutto uscito tre anni fa, avrebbe lanciato i Giuda più all’estero che in Italia? Un triennio ricco di soddisfazioni e di concerti in giro per Europa e Stati Uniti, oltre ad importanti articoli (come ad esempio quello di Mojo) che sono serviti a spianare la strada… Continue reading Giuda – Let’s Do It Again
Category: Medium
Rise Against Long Forgotten Songs
I Rise Against aprono il cassetto dei ricordi ai loro fan. Reduci da un lungo tour mondiale per promuovere l’ultimo lavoro Endgame (e pronti a tornare in Europa il prossimo novembre all’interno del Warped Tour londinese), il quartetto capitanato da Tim McIlrath pubblica un’interessante raccolta di brani esclusi dalle tracklist dei sei studio album pubblicati… Continue reading Rise Against Long Forgotten Songs
Queens Of The Stone Age …Like Clockwork
“Tanto tuonò che piovve“, “Alla fine la montagna partorì il topolino” e chi più ne ha più ne metta. Questo per dire solo una cosa: che il ritorno dei Queens Of The Stone Age, investito del titolo di “disco più bello del 2013” ancora prima di trovare spazio nei negozi, alla fine è una mestierata… Continue reading Queens Of The Stone Age …Like Clockwork
Army Of The Universe The Hipster Sacrifice
Se riesci a farti produrre (il disco di debutto Mother Ignorance) e a reclutare come batterista per questo The Hipster Sacrifice una leggenda dell’industrial come Chris Vrenna, uno degli uomini che è stato a fianco a Trent Reznor nell’esplosione del fenomeno Nine Inch Nails, non puoi essere una band mediocre. E il nuovo lavoro dei… Continue reading Army Of The Universe The Hipster Sacrifice
Andrew Stockdale Keep Moving
Alla fine Keep Moving, terzo disco dei Wolfmother diventato in corso d’opera il debutto solista del frontman Andrew Stockdale, non cambia di molto le carte in tavola: uno dei pochi nomi del revival Anni Settanta capace di radunare attorno a sé un seguito rilevante, è sempre stato un business gestito in maniera esclusiva dal riccioluto… Continue reading Andrew Stockdale Keep Moving
Adriano Viterbini Goldfoil
“Goldfoil“, il debutto solista di Adriano Viterbini dei Bud Spencer Blues Explosion, è un viaggio nel mondo delle chitarre acustiche. Un album, registrato in poche settimane alla fine 2012, che esplora quel mondo della chitarra primitiva spesso dimenticato e nel quale, con uno stile primitivo e ricco di istinto, si vuole tributare la musica blues,… Continue reading Adriano Viterbini Goldfoil
Buckcherry Confessions
Formula che vince non si cambia: a soli tre anni di distanza dall’ultimo lavoro “All Night Long” gli statunitensi Buckcherry tornano nei negozi con il nuovo lavoro “Confessions“, sempre fedeli alla label Eleven Seven Music, ma con un cambio di distribuzione che li porta in EMI/Century Media dopo una carriera tra Universal e Warner Music.… Continue reading Buckcherry Confessions
Biffy Clyro Opposites
“Opposites” non è il disco che consacrerà a livello mondiale i Biffy Clyro: vere e proprie icone in Regno Unito (non a caso, saranno tra gli headliner del Reading And Leeds Festival 2013), nel Vecchio Continente e nel resto del mondo ricoprono lo status di cult band, capace di riempire al massimo i club di… Continue reading Biffy Clyro Opposites
Bad Religion True North
Sono ad un passo dai trentacinque anni di carriera, ma i Bad Religion trasmettono ancora un messaggio e un’energia che molte band di ragazzini dovrebbero invidiare. Con il nuovo disco “True North“, la band di Los Angeles non tradisce quanto fatto in passato, se non per una breve parentesi più rock oriented piazzata a metà… Continue reading Bad Religion True North
Craxi Dentro I Battimenti Delle Rondini
Uno dei lavori più importanti del panorama indie italiano è postumo. “Dentro I Battimenti Delle Rondini“, lavoro scritto dal progetto Craxi a cavallo tra il 2009 e il 2010 (ma pubblicato solamente quest’anno), è infatti uno dei più illuminati esempi di cantautorato all’italiana contaminato con influenze provenienti dall’estero. E, di supporto alle liriche schizofreniche di… Continue reading Craxi Dentro I Battimenti Delle Rondini